BENVENUTI

Io maki e aku
Io maki e aku

Grazie per aver scelto di visitare il mio sito, da circa una decina d'anni mi sto impegnando nella fondazione dell’allevamento "Ihoku Hakuren Sou" per la selezione della razza SHIKOKU KEN  situato in provincia di Bergamo.

 

La passione per questa meravigliosa razza giapponese è nata da una fotografia anni fa, ma è sempre rimasta un sogno, per rarità e complessità nella ricerca di validi esemplari considerando che in madre patria la registrazione di nascite annuali si aggira sulle 200-300 unità.

 

Questo fino a che gli amici dell'allevamento "Kazemachi no Ken" decisero di importare la prima coppia di shikoku dall´Olanda da cui nacque la primissima cucciolata italiana nell'agosto del 2012.

 

A fine 2013  mi sono recata direttamente in Giappone per capire la vera essenza e morfologia dello Shikoku-ken, arrivò così la mia prima femmina, sesamo nero, "Kazumi Go Awa YamainuSou".


A Novembre 2014 mi sono nuovamente recata in Giappone per assistere al NIPPO Gran National, la più importante esposizione per le razze native tutelate dal NIPPO CLUB, ovvero, Shiba Inu, Kai Ken, Kishu Ken e ovviamente SHIKOKU KEN, esperienza indimenticabile per quantità e qualità dei soggetti presenti ma soprattutto per i preziosi insegnamenti che alcuni allevatori Giapponesi mi hanno trasmesso durante questa meravigliosa 'vacanza cinofila', iniziando a instaurarsi dei veri rapporti di amicizia.

 

 

La vera svolta però arrivò l'anno seguente, quando per un grandissimo colpo di fortuna riuscirei ad avere Maki go Nidai Iwahorisou. Una femmina sesamo di una bellezza che mi ha lasciato senza parole. Feci salti mortali per averla ed a obiettivo raggiunto, fui talmente felice che quando arrivò rimasi rapita per quasi due mesi nello studio delle sue particolarità sia fisiche che caratteriali.

 

I due anni successivi dopo molte peripezie personali sono stata costretta a fermarmi e riflettere sul futuro mio e della razza, tempo che ho dedicato principalmente alla vita familiare con Aku e Maki imparando molto che la collaborazione e il rispetto reciproco porta a creare un legame unico con questi cani.

 

Infine finalmente risolti i miei problemi personali, e dopo comunque molta attesa, perché diciamo che dopo Maki non potevo di certo accontentarmi di una femmina qualsiasi, ecco che arrivarono Maki go Mikasasou (Miki per gli amici) e Kikuhime go touyo nakamurasou (kiku per gli amici).

 

Nello stesso anno riuscii ad avere in allevamento per soli dodici mesi uno stallone giapponese molto importante di nome Masamine go Futomisou, padre di Miyabihime go Ihoku Hakurensou, la prima femmina nata in allevamento che sentii la necessità di tenere. 

 

Poco dopo il mio allevamento è stato il primo in Italia per la razza shikoku ad essere riconosciuto sia da ENCI-FCI e NIHONKEN HOZONKAI.

 

Passarono quindi una decina d'anni, arrivarono numerose cucciolate e altri esemplari, sia allevati da me che da allevatori Giapponesi,  ho pubblicato diversi articoli divulgativi sulla razza che trovate riportati nella sezione Blog di questo sito.

Vi auguro Una buona lettura.

 

Laura