ORIGINE: | Giappone |
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: |
30.10.2016 |
UTILIZZAZIONE: |
Cane da caccia e da compagnia |
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: |
Gruppo 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivoSezione 5 Spitz asiatici e razze affini. Senza prova di lavoro |
BREVE CENNO STORICO: |
Questa razza risale a dei cani di media taglia che esistevano in Giappone fin dai tempi remoti. Lo Shikoku era allevato come cane da caccia, soprattutto per il cinghiale, nelle regioni montuose della prefettura di Kochi.Lo si chiama talvolta “Kochi Ken” (Cane di Kochi). Questa razza presentava tre varietà: Awa, Hongawa e Hata; tutte e tre portavano il nome dell’ area di allevamento. Fu Hongawa quella che conservò il più alto grado di purezza della razza poiché questa zona era difficilmente raggiungibile da qualsiasi parte. Questi cani sono tenaci e sufficientemente agili per percorrere una regione di montagna. Caratteristico è il loro mantello color sesamo. La razza prese il nome della regione e fu dichiarata Monumento naturale nel 1937 |
ASPETTO GENERALE: |
Cane di media taglia, ben proporzionato, dai muscoli nettamente delineati e ben sviluppati. Ha gli orecchi eretti e la coda arrotolata o a falce. Costituzione: forte, con buona ossatura e compatta. |
PROPORZIONI IMPORTANTI: |
Il rapporto tra l’altezza al garrese e la lunghezza del corpo è 10 : 11 |
COMPORTAMENTO-CARATTERE: |
Cane di notevole resistenza, dai sensi acuti e natura semplice, energico e molto sveglio; entusiasta cacciatore; docile con il suo padrone. |
REGIONE DEL CRANIO:
|
Cranio: fronte ampia. Stop: leggero ma definito |
REGIONE DEL MUSO: |
Tartufo nero. Muso piuttosto lungo, a forma di cono. Canna nasale diritta Labbra tese Mascelle/denti forti, con chiusura a tenaglia Guance ben sviluppate Occhi relativamente piccoli, triangolari, ben distanziati, di color marrone scuro Orecchi Quasi triangolare, non troppo piccola, e di colore marrone scuro. Gli Angoli esterni degli occhi sono leggermente arrotondati. |
COLLO: |
Spesso e potente |
CORPO: |
Garrese alto, ben sviluppato Dorso diritto e forte Rene ampio e muscoloso Torace profondo, con costole ben cerchiate Ventre leggermente retratto Coda inserita alta, spessa e portata sopra il dorso vigorosamente arrotolata o ricurva a sciabola. La punta arriva quasi al garretto quando pende |
ARTI ANTERIORI: |
Spalle: moderatamente inclinata con muscoli sviluppati. Braccio: forma un angolo moderata con scapola. Gomito: Situato vicino al corpo. Avambraccio: Taglio dritto e pulito.
Metacarpo: leggermente obliqua. Piedi: strettamente ben chiuso, con dita ben arcuate. |
ARTI POSTERIORI: |
Aspetto generale: Potente, con muscoli ben sviluppati. Garretto: moderatamente angolato e molto dura. Piedi: Strettamente ben chiuso, con dita ben arcuate. Pad spessa ed elastica. Unghie duro e nero o di colore scuro. |
ANDATURA: |
elastica e leggera. Movimento rapido e permette dei veloci cambi di direzione. |
MANTELLO: |
Pelo mantello esterno piuttosto duro e diritto, sottopelo soffice e fitto. Il pelo della coda è piuttosto lungo. Colore Rosso Sesamo: eguale miscela di peli bianchi e neri Sesamo nero: più peli neri che bianchi Sesamo rosso: colore di fondo rosso, miscelato con peli neri Black and Tan |
TAGLIA: |
Altezza al garrese maschi 52 cm femmine 49 cm con una tolleranza di ± 3 cm |
DIFETTI: |
- Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità - Maschio effeminato / femmina mascolina - Leggero prognatismo o enognatismo - Pelo lungo - Timidezza - Pezzature |
DIFETTI ELIMINATORI: |
- Cane aggressivo o pauroso. - I cani che mostrano anomalie fisiche o comportamentali sarà squalificato. - Enognatismo / prognatismo. - Orecchie pendenti. - coda pensile o corta. |
NOTE |
I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto Solo i cani funzionalmente e clinicamente in salute, con conformazione tipica di razza devono essere usati per l'allevamento |
Scrivi commento